- Dettagli
- Visite: 269
Come ogni anno per la ricorrenza del Santo Patrono dei sordi San Francesco di Sales viene organizzata una giornata di convivialità con i sordi della Sardegna, giornata che comprende la celebrazione della messa in LIS.Quest'anno l'organizzazione è stata affidata alla Sezione Provinciale di Sassari. Per l'occasione è stata scelta la splendida chiesa di San Pietro di Sorres a Borutta. Alla presenza di un folto gruppo di soci ,arrivati da tutte le province sarde, i Padri Benedettini del relativo Monastero, hanno officiato una suggestiva e coinvolgente messa. A rendere ancora più unica la celebrazione è stata la ricorrenza con la festa della Candelora che ricorda la Presentazione di Gesù al Tempio che cade 40 giorni dopo la celebrazione del Natale e in cui si festeggia Gesù come simbolo di luce per illuminare le genti. Suggestivo il momento dell'accensione e della benedizione delle candele fornite ai partecipanti.
(benedizione delle candele)
- Dettagli
- Visite: 103
Il 2 febbraio festeggiamo il nostro Santo Patrono san Francesco da Sales. Sarà celebrata una messa con interprete LIS nella chiesa di San Pietro di Sorres a Borutta. Dopo la messa è stato organizzato il pranzo presso l'agriturismo Sas Abilas a Bonorva. La messa inizierà alle ore 11.
Per prenotare o avere informazioni , potete scrivere all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o scrivere su whattsapp al numero 3313255893 entro il 25 gennaio
- Dettagli
- Visite: 285
- Dettagli
- Visite: 204
La Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, celebrata ogni anno il 3 dicembre, è un momento importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide affrontate quotidianamente dalle persone con disabilità. Questa ricorrenza punta a dare visibilità alle loro difficoltà, ai loro bisogni e alle loro aspirazioni, ricordando l’importanza di costruire una società più inclusiva e accessibile per tutti.
Il motto: “Niente su di noi senza di noi”
Questo slogan sottolinea l’importanza di includere le persone con disabilità nei processi decisionali che le riguardano. Si tratta di un principio fondamentale per garantire il pieno rispetto dei diritti umani e promuovere la loro partecipazione attiva nella vita sociale, economica e politica.
La Giornata è un’occasione per ribadire che l’inclusione non è solo un diritto, ma anche una responsabilità condivisa. Costruire una società in cui tutte le persone, indipendentemente dalle loro condizioni, possano partecipare pienamente significa abbattere barriere, migliorare i servizi e promuovere politiche che mettano al centro la dignità e l’uguaglianza. Questo 3 dicembre invita tutti noi a riflettere e ad agire per un mondo più giusto, in cui le persone con disabilità siano protagoniste del cambiamento, con pari opportunità e diritti.
L’ENS prosegue a tal fine la cooperazione con le Istituzioni perché l’informazione sull’andamento della pandemia, sulle norme e regole comportamentali siano rese accessibili anche alle persone sorde nelle comunicazioni ufficiali istituzionali.